La sicurezza delle aree sensibili (uffici governativi, siti industriali, zone militari, carceri, stadi, banche, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane) è fondamentale per salvaguardare l’incolumità delle persone e proteggere ambienti, sistemi, informazioni e dati al loro interno. La storia recente ci insegna che i sistemi di protezione elettronica non sono solo una misura precauzionale, ma uno strumento efficace per prevenire e scoraggiare gli atti criminali.
La piattaforma di sicurezza integrata HyperPower, combinata con gli esclusivi sistemi di protezione perimetrale SICURIT, rappresenta la risposta di SICURIT ai sempre più esigenti requisiti di sicurezza.
La piattaforma di sicurezza integrata HyperPower rappresenta la risposta di SICURIT all’implementazione e alla gestione di sistemi di protezione perimetrale, controllo accessi e allarme convenzionale altamente integrati.
Basato su architetture client/server, comprendenti sottosistemi hardware e software in cui gli allarmi digitalizzati e i comandi dell’operatore sono trasmessi su una rete IP e/o su linee seriali, HyperPower è un sistema altamente scalabile, senza limitazioni topologiche, che può essere adattato a diversi scenari operativi (gestione della sicurezza perimetrale, gestione della sicurezza totale, sistema di gestione degli edifici, ecc.)
Attraverso interfacce IP e seriali proprietarie, HyperPower è in grado di integrare e gestire non solo SICURIT ma anche sistemi di terze parti grazie alla sua struttura ad architettura aperta che consente una rapida implementazione di kit di sviluppo DSK di terze parti.
Supportato da un potente software, HyperPower fornisce agli operatori un’interfaccia grafica completa, facile da usare e dal design libero (GUI) che garantisce la perfetta personalizzazione del sistema in base alle esigenze dell’organizzazione.
POTENTE INTERFACCIA GRAFICA (GUI)
HyperPower impiega una tecnologia software avanzata per consentire al sistema di gestire facilmente l’enorme quantità di dati ricevuti dalle periferiche.
Gli amministratori del sistema possono facilmente configurare le funzioni di attivazione/disattivazione, i codici utente, l’accesso alle fasce orarie, il livello di accesso, le restrizioni temporali per i gruppi di utenti e i terminali touch screen e definire qualsiasi tipo di reazione agli allarmi. È possibile incorporare facilmente grafiche 2D ad alta risoluzione, oltre a un riconoscimento testuale e a icone attive in tempo reale che indicano chiaramente la posizione e lo stato del dispositivo.
Qualsiasi tipo di messaggio di aiuto dell’operatore o di messaggio audio può essere implementato come strumento di gestione aggiuntivo.