WI-Art

La Costituzione Italiana pone la tutela del patrimonio storico ed artistico fra i propri principi fondamentali.
Per un museo tutelare un bene significa salvaguardare la sua integrità per preservare la memoria della comunità
e del suo territorio. Per una fiera d’arte contemporanea tutelare un’opera significa proteggerla dal rischio di
eventuali danni, in vista non solo della sua pubblica fruizione, ma anche di un atto di vendita. Più in generale le
opere d’arte esposte nei musei, sale espositive, gallerie d’arte e luoghi simili sono spesso soggette a furto ed atti
di vandalismo pertanto la protezione delle opere d’arte richiede un rilevamento accurato ma discreto, che non
causi il deterioramento visivo dell’oggetto da proteggere.

Wi-Art, sistema principalmente via Radio di Grado-3 di Sicurit, è la risposta ad una sempre più crescente richiesta
di sensoristica dedicata in grado di rilevare anche il leggero tocco di un dito, un cambio di peso dell’opera, uno
spostamento di pochi mm di un quadro, evitando cablaggi complessi spesso vietati data la natura storico artistica
dei palazzi espositivi.

Il sistema WI-Art è composto da:

  • SENSORISTICA DEDICATA
  • RICEVENTE VIA RADIO
  • SOFTWARE DI SUPERVISIONE O MODULI DI USCITA ALLARMI (O.C.)
  • MODULI DI USCITA PER CENTRALINA D’ALLARME (O.C.) O SW DI GESTIONE

Particolarità della radio utilizzata da WI-Art è quella di essere non sabotabile in quanto dotata di protocollo criptato e comunicazione bidirezionale attiva ad alta velocità, certificata Grado 3.

I sensori, progettati per la protezione di quadri, arazzi, statue ed oggettistica di ogni genere, sono divisi in 3 famiglie di rilevatori:

Con RADIO INTEGRATO di GRADO 3, con controllo presenza e diagnostica in tempo reale dei sensori.

A BASSO ASSORBIMENTO (μA) per l’uso con trasmettitori radio di terze parti

CABLATI per installazione tradizionale (filari, 12VDC)

WI-Art G2

Sistema via radio grado 3

Sistema via radio di grado 3 predisposto per la protezione di opere d’arte e strutture museali (quali teche, armadi, quadri…). Il sistema è costituito essenzialmente da 3 parti principali: ricevitore via radio, sensoristica dedicata e moduli di uscita per
allarmi.

Il sistema supporta una vasta gamma di sensori e può essere dotato di seriale per interfacciamento al Software di supervisione e controllo HyperPower.

Particolarità della radio utilizzata da WI-Art è quella di essere non sabotabile in quanto dotata di protocollo criptato e comunicazione bidirezionale attiva.

Costituito da un circuito munito di display, tramite il quale si possono vedere tutte le informazioni di ogni sensore registrato in tempo reale, WI-Art ha come prerogativa l’immunità alle interferenze radio esterne. 

Questo è possibile grazie alla presenza di 10 canali di trasmissione selezionabili e alla possibilità di regolare l’intensità del segnale in base alla distanza fra trasmettitore e ricevente.

Esistono 2 modelli di ricevente, entrambe compatibili con tutta la sensoristica WI-Art:
1. SPZWRUG2 compatibile con il modulo dedicato di uscita O.C. SPZOUT3, per dirigere gli allarmi a una centrale d’allarme esistente. Massimo 28 sensori registrabili.
2. SPZWRUHPG2 compatibile con la piattaforma software Sicurit HyperPower, con supporto di mappe grafiche. Il sistema invia tutti i parametri di ogni trasmettitore. Massimo 59 sensori registrabili.

Wireless

Caravaggio

CARAVAGGIO è la soluzione dedicata principalmente alla protezione di teche e armadi. Ha una doppia

Read More »
WI-Art

Raffaello

Il sensore RAFFAELLO viene applicato sulla superficie retrostante il dipinto da proteggere a diretto contatto

Read More »
Wireless

Monet

MONET è un sensore Wireless ideato per proteggere quadri e oggetti a parete, distinguendosi dagli

Read More »
Picasso low power
Wireless

Picasso

PICASSO è un sensore a parete con bilancia verticale tarabile per protezione di quadri e

Read More »
Leonardo wireless
Wireless

Leonardo

LEONARDO è un sensore TAG via radio concepito per essere utilizzato nella protezione di qualunque

Read More »

Mettetevi in contatto con noi

Scriveteci senza impegno e vi contatteremo al più presto

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.